ZANCO MARMI S.N.C.
  • HOME
    • ZANCO MARMI >
      • AZIENDA
      • CHI SIAMO
      • INTERVISTE
      • MISSIONE
      • RICERCA E SVILUPPO >
        • AMCZ TERRAZZO >
          • ISTRUZIONI DI POSA
          • PULIZIA E MANTENIMENTO
        • PANNELLI RADIANTI AD IRRAGGIAMENTO
      • SERVIZI >
        • CHIAVI IN MARMO
        • RILIEVO
        • PROGETTAZIONE >
          • LAVORAZIONI >
            • COSTE
            • FINITURE
            • GRADINI
            • ANGOLI
        • CONTROLLO QUALITA'
        • ANALISI DEI PREZZI
        • ASSISTENZA TECNICA ALLE MAESTRANZE
      • AMBIENTE
  • GALLERIA
    • ARTE FUNERARIA
    • CAMINETTI
    • DAVANZALI
    • LAMINAM ECO CERAMICA SOTTILE
    • PIETRA ACRILICA ​HI-MACS®
    • LAVANDINI
    • AMCZ® MARMO CEMENTO
    • PARETI VENTILATE
    • PAVIMENTI
    • PIETRA FLESSIBILE
    • PIETRATERM®
    • RIVESTIMENTI BAGNI
    • SCALE
    • TOP BAGNO
    • TOP CUCINA
  • DESIGN
    • ANIMALETTI
    • ARREDO
    • BAGNO
    • COMPLEMENTI D'ARREDO
    • COLLANE E BRACCIALI
    • CUCINA
    • CIOTOLE
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • UFFICIO
  • MATERIALI
    • MARMO
    • GRANITO
    • MARMO CEMENTO
    • ARDESIA - MICA
  • PULIZIA
    • PULITURA
    • TRATTAMENTI IDRO-OLEO REPELLENTI E LEVIGATURA
    • MANTENIMENTO
    • CURA
  • CONTATTI
    • INFORMAZIONI
    • PRIVACY POLICY
    • TERMS OF USE

I NOSTRI MARMI SONO LA VOSTRA STORIA

NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO

30/1/2017

0 Commenti

 
L' attivita' di normazione si sviluppa su tre livelli Internazionale (ISO) europeo (CEN) e nazionale. In generale i prodotti per il mercato europeo sottostanno al Cen e ai singoli Enti Nazionali che recepiscono le direttive comunitarie declinandole allo specifico mercato nazionale ad esempio il mercato italiano viene unificato dalle norme UNI, come quello tedesco dalle norme DIN. Le esportazioni e il mercato negli Stati Uniti invece sono normate da ASTM che sviluppa i propri standard indipendentemente.
Una buona parte delle norme di prodotto e' volontaria, ovvero la sua applicazione non e' necessaria ma sono standard a cui una ditta puo' uniformarsi per aumentare il valore aggiunto del proprio prodotto e possono anche autonomamente essere richieste dalla committenza nel capitolato di appalto, quando invece una norma diventa obbligatoria, ad esempio quelle per la marcatura CE, si definisce armonizzata e viene data comunicazione sulla gazzetta ufficiale. Tutte le norme armonizzate terminano con una appendice detta ZA che si riferisce direttamene alle direttive comunitarie sulle caratteristiche essenziali di prodotto.
Le norme armonizzate specificano
- norme terminologiche (ad esempio i nomi di tutte le pietre naturali estratte in Europa sono nella EN 12440)
- requisiti essenziali: resistenza meccanica e stabilita', sicurezza in caso di incendi, igiene, ambiente, sicurezza e protezione dei prodotti
- I metodi di misurazione e di prova di tali caretteristiche nonche le unita' di misura con cui vanno espressi.
- Procedure di attestazione e documentazioni di conformita'
In Italia la marcatura CE e' obbligo di legge per le pavimentazioni esterne dal 1 Ottobre 2003, per le pavimentazioni interne dal 1 settembre 2006 (lastre) e 1 Agosto 2006 (marmette modulari) e per le scale (lastre) dal 1 Agosto 2006. Le forniture per queste tipologie di prodotto devono riportare la marcatura CE, ovvero le specifiche caratteristiche fisiche e tecniche del materiale fornito, ad esempio per le pavimentazione esterne la resistenza allo scivolamento con superficie bagnata.
L' Elenco delle norme UNI e ASTM attualmente in vigore per il settore della pietra naturale e della tecnologia per la sua lavorazione e' disponibile su www.bstone.it
Elenco Norme UNI
Elenco Norme ASTM
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Vladimiro

    Oggi ti parlo di un giovane “imprenditore” di 40 anni, il cui solo pensiero (oltre alla famiglia, ovviamente) ruota attorno a quelle che potrebbero essere delle... potenziali occasioni di sviluppo.
    Vladimiro Zanco (questo è il suo nome), non è un designer e neppure un esperto in materia. Solo un ragazzo che di volta in volta coltiva le proprie passioni facendosi spazio nel relativo mercato. Un po quello che sta accadendo con “Zanco Marmi” ad esempio.
    Si è diplomato all’Istituto Tecnico “L. Da vinci” di Portogruaro, Venezia, dove ha preso il diploma di perito in edilizia e segue dal 2012 le orme del padre in progettazione e creazione.
    «Mi è sempre piaciuta l’edilizia – si racconta Vladimiro – perché si trasformano le idee in cose concrete.
    Una linea su di un foglio diventa un oggetto in marmo e pian piano tutte le linee si trasformano in cose tangibili. Mi piacciono le cose concrete quindi. Mi piace creare».
    Questa è la storia di un ragazzo in gamba, di quelli che non si lamentano per la mancanza di lavoro, per la crisi economica in cui versa l’Italia (e in particolar modo Concordia Sagittaria). Di quelli che si rimboccano le maniche e si danno da fare.
    Sicuramente nasce dalla mia passione per la progettazione nell’ambito edile. “Design” significa appunto “progettare” ed è la cosa che più mi affascina al mondo.
    Abbiamo tutti una grandissima opportunità: Rendere concreti i nostri pensieri.
    Una cosa fenomenale direi… magari un po fantascientifica detta in questa maniera… è come se dicessi che possiamo rendere tangibili le “onde radio” che ci circondano per permetterci di ammirarle e modificarle a nostro piacimento.
    Bene, per le onde radio penso sia un po’ un problema per adesso… ma per le altre cose no… basta solo la voglia e la determinazione che ognuno di noi può dare forma alle proprie idee ed ai propri pensieri.

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Foto
ZANCO MARMI SNC Sede L.
via Cavanella 649

30023 Concordia Sagittaria, Venezia, Italia
Partita IVA: 00437910276
Tel/Fax: 0421 703847
​Cell.: +39 328 2734623

info@zancomarmi.eu
SUPPORT
INFORMAZIONI
PRIVACY POLICY
​TERMS OF ​
© COPYRIGHT 2016. ALL RIGHTS RESERVED, ZANCO MARMI ​di Zanco Vladimiro e Silvano snc, via Cavanella n°649, 30023 Concordia Sagittaria, Venezia, Italia.
  • HOME
    • ZANCO MARMI >
      • AZIENDA
      • CHI SIAMO
      • INTERVISTE
      • MISSIONE
      • RICERCA E SVILUPPO >
        • AMCZ TERRAZZO >
          • ISTRUZIONI DI POSA
          • PULIZIA E MANTENIMENTO
        • PANNELLI RADIANTI AD IRRAGGIAMENTO
      • SERVIZI >
        • CHIAVI IN MARMO
        • RILIEVO
        • PROGETTAZIONE >
          • LAVORAZIONI >
            • COSTE
            • FINITURE
            • GRADINI
            • ANGOLI
        • CONTROLLO QUALITA'
        • ANALISI DEI PREZZI
        • ASSISTENZA TECNICA ALLE MAESTRANZE
      • AMBIENTE
  • GALLERIA
    • ARTE FUNERARIA
    • CAMINETTI
    • DAVANZALI
    • LAMINAM ECO CERAMICA SOTTILE
    • PIETRA ACRILICA ​HI-MACS®
    • LAVANDINI
    • AMCZ® MARMO CEMENTO
    • PARETI VENTILATE
    • PAVIMENTI
    • PIETRA FLESSIBILE
    • PIETRATERM®
    • RIVESTIMENTI BAGNI
    • SCALE
    • TOP BAGNO
    • TOP CUCINA
  • DESIGN
    • ANIMALETTI
    • ARREDO
    • BAGNO
    • COMPLEMENTI D'ARREDO
    • COLLANE E BRACCIALI
    • CUCINA
    • CIOTOLE
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • UFFICIO
  • MATERIALI
    • MARMO
    • GRANITO
    • MARMO CEMENTO
    • ARDESIA - MICA
  • PULIZIA
    • PULITURA
    • TRATTAMENTI IDRO-OLEO REPELLENTI E LEVIGATURA
    • MANTENIMENTO
    • CURA
  • CONTATTI
    • INFORMAZIONI
    • PRIVACY POLICY
    • TERMS OF USE